La Sindaca di Crema: "Sì alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini"
30 Novembre 2017
Il parere positivo della prima cittadina giunto a seguito della richiesta di ANPI, Artcolo 1-Mdp, SI, Rifondazione comunista, ESB, CUB. "La memoria va esercitata correttamente"
“La delibera del 1924 con la quale l'allora consiglio di Crema ha eletto a cittadino onorario Benito Mussolini è stata una scoperta. È bene premettere questo fatto: non eravamo al corrente di questo documento, così lontano nel tempo. Ora però che lo sappiamo, non possiamo fare finta di nulla”. Così il sindaco Stefania Bonaldi interviene sulla richiesta di revoca promossa da Rifondazione, Sinistra, Anpi, Cub ed Usb.
Inappellabile giudizio

La revoca
“Per questo motivo personalmente credo che il giudizio della Storia ci chiami ora alla approvazione dei "decreti attuativi", revocando di conseguenza quella onorificenza. Ciò detto – conclude il sindaco - la competenza resta del Consiglio Comunale e sarà in tale sede democratica che, insieme a tutti i rappresentanti eletti, formalizzerò la mia posizione, secondo quanto ho espresso e secondo ciò che la mia coscienza e la mia cultura democratica mi suggeriscono”.
Nessun commento:
Posta un commento